14/06/2024 - START – procedure negoziate senza bando: adeguamento flusso di informazioni trasmesse ad Anac

Colleghi/e,

con l’adeguamento del sistema START di ieri 13 giugno 2024 sono state apportate alcune modifiche al flusso di informazioni trasmesse alla Piattaforma Contratti Pubblici di Anac per le procedure negoziate senza bando. Nel dettaglio:

• Procedura negoziata non preceduta da indagine di mercato (negoziata da elenco/negoziata ad inviti diretti predisposta attraverso la voce di menu “crea – gara aperta, ristretta, negoziata”): per le procedure pubblicate a partire dal 14 giugno 2024 non è prevista la pubblicazione sulla Piattaforma per la pubblicità legale degli atti (PVL); di conseguenza l’acquisizione del Cig e la pubblicazione della procedura sul sistema START avviene senza attendere i tempi di pubblicazione prevista dalla delibera Anac n. 263 del 20 giugno 2024;

• Procedura negoziata da indagine di mercato: a partire dal 14 giugno 2024, nella fase di gara (successiva all’indagine di mercato), il sistema START genera automaticamente la richiesta amministrativa del DGUE elettronico per l'operatore economico. La stazione appaltante deve compilare e generare il DGUE in formato elettronico e gli operatori economici invitati alla negoziata sono tenuti a compilarlo. La stazione appaltante deve comunque inserire lo schema di formulario DGUE in formato editabile e la richiesta amministrativa non obbligatoria del DGUE per le imprese ausiliarie in caso di avvalimento e per le consorziate. ATTENZIONE: per le procedure negoziate presenti sul sistema in bozza al momento del rilascio non verrà inserita la richiesta del DGUE elettronico.

Inoltre, si avvisano gli utenti che in questa prima fase per le negoziate senza bando non precedute da indagine di mercato (negoziata da elenco/negoziata ad inviti diretti) non sarà possibile inviare la scheda aggiudicazione in quanto ANAC non ha ancora rilasciato le specifiche per l’invio di tale scheda. In pratica al momento è possibile acquisire il cig, pubblicare la procedura e, una volta ricevute le offerte, inviare la scheda partecipanti per eseguire i controlli attraverso il FVOE 2.0. Sul Sistema START sono già state implementate le funzioni per l’invio della scheda di aggiudicazione, ma fino a quando Anac non adeguerà la Piattaforma Contratti Pubblici l’invio di queste informazioni da parte delle Piattaforme di approvvigionamento digitale non andrà a buon fine. Di conseguenza non sarà possibile neppure compilare le schede successive attraverso il sistema SITAT.

Infine, si anticipa che con l’aggiornamento di START previsto per il 28 luglio verrà introdotta la funzionalità che consente all’operatore economico di compilare il DGUE elettronico, sulle procedure ove previsto, anche per la/le impresa/e ausiliaria/e indicata/e in caso di avvalimento e per la/le consorziata/e esecutrici e non esecutrici che prestano i requisiti. Maggiori dettagli saranno forniti in un successivo comunicato in prossimità del rilascio.

Si ricorda che nel caso di partecipazione in forma di consorzio ordinario, raggruppamento temporaneo, GEIE, rete di imprese, il sistema START prevede che la compilazione del DGUE elettronico per ciascun membro dell’operatore riunito debba essere fatta dalla mandataria/capogruppo.