04/06/2024 - START – Interventi urgenti sulle funzionalità di gestione delle procedure negoziate precedute da indagine di mercato per ovviare alla richiesta autogenerata di offerta economica in fase di indagine di mercato

Con l’intervento di adeguamento del sistema START del 17-20 maggio 2024 sono state rilasciate nuove funzionalità per la predisposizione di procedure negoziate senza bando precedute da indagine di mercato.

In questo momento, la piattaforma prevede che in fase di indagine (prima fase della procedura negoziata senza bando) l’operatore debba generare e inoltrare anche una richiesta di offerta economica. Questo comportamento della piattaforma non è in linea con le specifiche di realizzazione ed introduce un onere inutile a carico degli operatori; per questa ragione abbiamo già previsto la realizzazione di una nuova versione che non richieda tale obbligo.

In attesa degli sviluppi necessari per la modifica di tale comportamento, abbiamo implementato una soluzione che permette agli operatori economici interessati di partecipare all’indagine di mercato senza dover inserire valori nei campi dell’offerta economica.

La soluzione introdotta prevede che al momento della partecipazione all’indagine, qualunque sia il criterio di aggiudicazione della fase negoziale e il formato dell’offerta economica (valuta o percentuale), ogni concorrente è obbligato a generare un’offerta economica con un valore preimpostato, non modificabile ed uguale per tutti i partecipanti all’indagine.

In termini operativi per partecipare all’indagine di mercato, l’operatore economico deve:

• generare l’offerta economica, al solo fine di procedere nell’iter di partecipazione all’indagine;

• inserire nell’apposito spazio “offerta economica” il pdf generato uguale per tutti predisposto dal sistema;

• inoltre nel caso di criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, l’operatore deve inserire nell’apposito spazio relativo alla richiesta tecnica un documento (anche un doc vuoto) necessario unicamente a procedere nell’iter di partecipazione all’indagine.

Nel caso del criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, in fase di esame delle manifestazioni di interesse il Sistema richiede alle stazioni appaltanti l’inserimento di un punteggio tecnico per ciascun concorrente; si consiglia alle stazioni appaltanti di inserire il punteggio massimo previsto su tutte le offerte. In ogni caso, qualunque sia il punteggio inserito dalla stazione appaltante questo non produce alcun effetto non essendo presente sul sistema alcuna classifica né aggiudicazione.

Il rilascio di queste modifiche è stato effettuato lo scorso giovedì 30 maggio 2024 dopo le ore 18.00.

Si suggerisce alle stazioni appaltanti che hanno pubblicato procedure negoziate precedute da indagini di mercato a partire dal 20 maggio scorso di invitare gli operatori economici a ritirare la manifestazione di interesse presentata prima del rilascio del 30 maggio 2024 e di presentarla nuovamente in modo da assicurarsi che tutte le offerte economiche presentate abbiano lo stesso valore inserito.

Inoltre, in caso di procedura multilotto, nella versione attuale gli operatori economici selezionati saranno invitati/non invitati a tutti i lotti di cui la procedura si compone. Per una gestione selettiva degli inviti, in caso di procedura multilotto, si invitano le stazioni appaltanti a predisporre sul sistema tante procedure negoziate precedute da indagine di mercato monolotto quanti sono i lotti della procedura. Anche in questo caso è in fase di progettazione una nuova versione per una gestione ottimale dei partecipanti ai singoli lotti.

Infine, si informano le stazioni appaltanti che nell’attuale versione del sistema non è previsto il sorteggio per individuare gli operatori economici da invitare alla successiva fase di gara.

Per maggiori dettagli, si invitato le stazioni appalti a consultare il Manuale che a breve sarà disponibile nella sezione Istruzioni del sistema.