16/05/2024 - Nuove funzionalità introdotte con l’aggiornamento del sistema del 18 maggio 2024 - PARTE 3

Manifestazione di interesse

Con questa funzione la stazione appaltante può ad esempio raccogliere preventivi di spesa per individuare l’operatore economico da invitare successivamente a presentare offerta in un affidamento diretto. Si tratta in pratica della vecchia funzione “Indagine di mercato”. Di seguito alcune precisazioni:

• la manifestazione di interesse non prevede integrazione con i servizi di ANAC, quindi non è richiesta l’indicazione del Rup, né la compilazione delle informazioni necessarie alla richiesta del Cig; per questo motivo la manifestazione di interesse può essere pubblicata da un utente buyer o responsabile eprocurement, senza l’attesa dei tempi indicati da ANAC;

• ne consegue che la manifestazione di interesse non ha alcune forma di pubblicità o visibilità nella Banca dati nazionale contratti pubblici (BDNCP e PVL) di ANAC;

• è necessario inserire almeno una richiesta di invio documentazione;

• dalla manifestazione di interesse può discendere eventualmente solo un affidamento diretto (non una negoziata senza bando);

• se dalla manifestazione di interesse la SA procede con la predisposizione di un affidamento diretto, è prevista l’integrazione con i servizi di ANAC per cui è necessario indicare il Rup e compilare le informazioni per l’acquisizione del Cig. L’affidamento diretto segue l’iter già noto con gli step di integrazione con la BDNCP.

Nei Manuali di prossima pubblicazione verranno forniti maggiori dettagli e verranno descritte le modalità operative per la predisposizione e la gestione della negoziata da indagine di mercato, nonché per la manifestazione di interesse.