ESTAR (ENTE DI SUPPORTO TECNICO AMMINISTRATIVO REGIONALE) - UOC GARE STRATEGICHEGara Telematica003804/2021

APPALTO SPECIFICO PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI UN ACCELERATORE LINEARE PER LA RADIOTERAPIA DEL P.O. DI CARRARA DELL’AUSL TOSCANA NORD OVEST

(Aggiudicazione efficace)
Tipo di appalto:
Forniture
Settore:
Ordinario
Modalità di realizzazione:
Contratto d'appalto
Tipo di procedura:
Procedura negoziata
Modalità di esecuzione:
Telematica (online)
Svolgimento della gara:
Gara in Busta Chiusa
Data di pubblicazione:
02/03/2021 11:33
Codice gara AVCP:
8061507
Esclusione:
No
Procedura di scelta del contraente:
Procedura negoziata senza previa pubblicazione
Bando di abilitazione:
005812/2018 Sistema Dinamico di Acquisizione per la fornitura di Apparecchiature Elettromedicali

Categorie

  • 31643100. Acceleratori lineari

Criteri di partecipazione ed economici

Obbligo a partecipare a tutti i lotti:
Criterio di aggiudicazione:
Offerta economicamente più vantaggiosa: criterio del miglior rapporto qualità/prezzo (Formula non lineare (cfr. Linee guida ANAC n. 2/2016 par. IV))
Dinamica:
Ribasso percentuale
Decimali:
2
Valutazione con riparametrazione:
No

Lotti

#OggettoCIGQuantitàImportoAllegatiRichiestePunti prezzoPunti qualità
1Fornitura e Posa in opera di un Acceleratore Lineare8644011F851 intera fornitura€ 2.175.000,0002130,0070,00

Richieste d'invio documentazione

# Documento Tipo richiesta Note
1 Contributo ANAC Amministrativa Obbligatorio (un solo documento ammesso)
Invio telematico con firma digitale
Invio congiunto
2 Domanda di partecipazione Amministrativa Obbligatorio (un solo documento ammesso)
Invio telematico con firma digitale
Invio disgiunto

Documentazione allegata

# Documento
1 Atto indizione
2 Capitolato Normativo
3 Capitolato Tecnico
4 DGUE
5 DUVRI
6 Dettaglio offerta economica
7 Dettaglio offerta economica senza prezzi
8 Dich. Integrative - allegato A
9 Dichiarazione accesso atti
10 Dichiarazioni integrative impresa Ausiliaria
11 Dichiarazioni integrative imprese esecutrici
12 Disciplinare di gara
13 Documenti TRACCIATO GESTAV
14 Documenti relativi a LAVORI DI POSA IN OPERA
15 Patto Integrità
16 Questionario tecnico Generale
17 Questionario tecnico Specifico
18 Scheda Check Compliance SW

Date

Inizio ricezione offerte:
02/03/2021 12:00:00
Fine ricezione offerte:
07/04/2021 13:00:00

Comunicazioni della Stazione Appaltante

# Comunicazioni
1

Pubblicata il 22/03/2021 14:18

Chiarimentti

Sistema Telematico Acquisti Regionale della Toscana

Stazione appaltante: ESTAR - ENTE DI SUPPORTO TECNICO AMMINISTRATIVO REGIONALE - UOC GARE STRATEGICHE

Gara: APPALTO SPECIFICO PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI UN ACCELERATORE LINEARE PER LA RADIOTERAPIA DEL P.O. DI CARRARA DELL’AUSL TOSCANA NORD OVEST

QUESITO 1

Con riferimento al documento Disciplinare di gara, si chiede conferma che gli Allegati 2 e 3, menzionati al punto 5) dell’art. 13 a pag. 17, facciano riferimento rispettivamente ai documenti ‘5. Questionario tecnico generale.doc’ e ‘Quest_tec_LINAC Carrara_DEF.xlsx’.

QUESITO 1 BIS

All’Art 13 punto 5 del Disciplinare di gara viene chiesto di inserire in Busta Tecnica il questionario generale e questionari tecnici di cui agli Allegati 2 e 3. Si chiede di confermare che i file corrispondano in realtà ai documenti denominati “Questionario Tecnico generale” e “Quest_tec_LINAC Carrara_DEF”, non essendo presenti tra i documenti di gara file con i nomi di Allegati 2 e 3.

RISPOSTA: Si conferma

===================================================================

QUESITO 2

Con riferimento alle tabelle di cui all’art. 3 e all’art 4. del Disciplinare di gara a pag. 4, si chiede conferma che l’importo complessivo a base d’asta su cui calcolare il ribasso percentuale è 2.165.000 € e non 2.175.000 € come indicato nella tabella ‘Caratteristiche della procedura di gara’ a pag. 2 dello stesso documento.

RISPOSTA

Si conferma che la base d’asta, come riportato nelle citate tabelle di cui agli articoli 3 e 4 del disciplinare di gara, nonché nello schema di dettaglio offerta, è pari ad € 2.175.000,00, di cui € 10.000,00 relativi ad oneri per la sicurezza da interferenza NON SOGGETTI A RIBASSO.

Pertanto, come precisato nello schema di dettaglio offerta economica, il valore su cui calcolare il ribasso, è € 2.165.000,00

Gli importi indicati nella tabella a pagina 2 del disciplinare (“art.1 Premesse - caratteristiche della procedura di gara”) relativi a base d’asta e costi presunti manodopera contengono un refuso per mero errore materiale, del quale ci scusiamo

===================================================================

QUESITO 3

Si chiede conferma che, l’importo indicato al riferimento 4.3 della tabella all’art. 4 del Disciplinare di gara, pari a 300.000 €, sia relativo all’art. 4 del Capitolato tecnico ‘Moduli aggiuntivi, ed altri accessori’.

RISPOSTA: Si conferma, come peraltro riportato nell’intestazione dello stesso articolo 4.3 del disciplinare.

===================================================================

QUESITO 4

Figure professionali: si chiede conferma che le figure professionali del DL (Direttore dei Lavori) e del CSE (Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione) non siano a carico dell’Aggiudicatario ma della stessa Stazione Appaltante.

RISPOSTA: Si conferma che tali figure saranno a carico dell’AUSL Toscana Nord Ovest

===================================================================

QUESITO 5

con riferimento al DGUE, vi chiediamo quali sezioni della parte IV Criteri di selezione debbano essere compilate ed in particolare chiediamo se debbano essere compilate le sezioni B “CAPACITA’ ECONOMICA E FINANZIARIA” e C “CAPACITA’ TECNICHE E PROFESSIONALI” e, in tal caso, vi chiediamo quali sono i requisiti richiesti.

RISPOSTA: Non essendo stati previsti requisiti tecnico-professionali ed economico-finanziari per la partecipazione al presente A.S., per la parte IV dovrà essere compilata, se dal caso, solamente le sezioni “α” e “A”. Si rimanda a quanto previsto dal disciplinare di gara, in particolare agli articoli 5, 5.1 e 12.

===================================================================

QUESITO 6

Con riferimento a quanto specificato all’art. 4 del disciplinare di gara “Firma dell’offerta economica” vi chiediamo se nella documentazione amministrativa debba essere indicato se trattasi di RTI verticale o orizzontale.

RISPOSTA: Premesso che la modalità di firma dell’offerta economica è indicata l’art.14.3 del disciplinare e non all’art.4 dello stesso atto, si conferma che dovrà essere indicata la tipologia di RTI

===================================================================

QUESITO 7

Con riferimento a quanto indicato all’art. 14.3 del disciplinare di gara “Quadro Economico e Base d’Asta dell’Appalto Specifico”, si richiede se gli importi che compongono la base d’asta relativi ai punti 4.1 e 4.2 siano superabili fermo restando che l’offerta economica non ecceda l’importo di € 2.175.000,00.

RISPOSTA: Premesso che l’art. 14.3 del disciplinare di gara non si riferisce a “Quadro economico e base d’asta dell’appalto specifico” si ribadisce quanto indicato all’art.4.1 del medesimo documento: “I singoli importi indicati ai punti 4.1 e 4.2 non sono superabili”

===================================================================

QUESITO 8

Nella domanda di partecipazione da compilare sulla piattaforma dalla mandataria e dalla mandante é previsto il seguente campo:

- Dati relativi ai prestatori di servizio (solo per procedure di servizi attinenti all'Architettura e all'Ingegneria). Indicare per ogni professionista: nome e cognome, n. iscrizione albo professionale e luogo, parte della prestazione che svolgerà in caso di affidamento. Indicare inoltre, se richiesto, il dettaglio dei requisiti posseduti dal coordinatore della sicurezza ai sensi dell'art. 98 del D.Lgs. n. 81/2008 (in fase di progettazione e/o esecuzione): classe di laurea o laurea corrispondente o tipo di diploma; anni di attività lavorativa nel settore delle costruzioni; data dell'attestato di frequenza del corso sicurezza ed eventuale data del relativo aggiornamento; eventuale esenzione ex art. 98, c. 4, D.Lgs. n. 81/2008. Indicare inoltre, se richiesto, quale dei professionisti sarà incaricato dell'integrazione tra le varie prestazioni specialistiche (aggiungere accanto al nominativo la dicitura "incaricato dell'integrazione"). Vi chiediamo se tale campo debba essere compilato.

RISPOSTA: La procedura in parola è configurata come “fornitura e non come “servizi attinenti all’Architettura e all’Ingegneria. Relativamente alle figure dei progettisti e coordinatore della sicurezza in fase di progettazione, si rimanda a quanto previsto dal disciplinare di gara, in particolare agli articoli 5, 5.1, 12 e 13

===================================================================

QUESITO 9

Nella domanda di partecipazione da compilare sulla piattaforma dalla mandataria e dalla mandante é richiesta la compilazione obbligatoria del seguente campo:

- Percentuali dei requisiti tecnico-professionali e economico-finanziari rispetto alla soglia minima individuata dall'Amministrazione.

Compilare come da esempio. Le percentuali dei requisiti tecnico-professionali e economico-finanziari apportate da ciascun membro dell'operatore riunito sono le seguenti: Azienda A (mandataria), requisito X, 70 % (della soglia minima richiesta dall'Amministrazione); Azienda B (mandante) , requisito X, 30 % (della soglia minima richiesta dall'Amministrazione); Azienda A (mandataria), requisito Y, 60 % (della soglia minima richiesta dall'Amministrazione); Azienda B (mandante), requisito Y, 40 % (della soglia minima richiesta dall'Amministrazione); Nota per la compilazione: per ciascun requisito tecnico-professionale e economico-finanziario la somma delle percentuali di apporto indicate da tutti i membri di operatore riunito deve essere pari a 100.

Vi chiediamo precisazioni in merito alla compilazione ed in particolare vi preghiamo indicarci le soglie minime richieste dei requisiti tecnico-professionali e economico-finanziari.

RISPOSTA: Non essendo stati previsti requisiti tecnico-professionali ed economico-finanziari per la partecipazione al presente A.S., non sono previste soglie minime per tali requisiti.

Dovranno essere, per contro, indicate, le parti eseguite dalle singole ditte all’interno del RTI e la relativa % rispetto all’appalto complessivo. Si rimanda a quanto previsto dal disciplinare di gara, in particolare agli articoli 5, 5.1 e 10 e 12

Il responsabile del procedimento

2

Pubblicata il 25/03/2021 10:19

Ulteriori chiarimenti

Sistema Telematico Acquisti Regionale della Toscana

Stazione appaltante: ESTAR - ENTE DI SUPPORTO TECNICO AMMINISTRATIVO REGIONALE - UOC GARE STRATEGICHE

Gara: APPALTO SPECIFICO PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI UN ACCELERATORE LINEARE PER LA RADIOTERAPIA DEL P.O. DI CARRARA DELL’AUSL TOSCANA NORD OVEST

QUESITO 10

Con riferimento all’ Art. 14 - Contenuto della busta C – Offerta Economica – Punto 4 – “Tracciato GESTAV", si fa notare che dal modello xls “allegato 5” non si comprende quali siano le colonne da compilare come DITTA, essendo privo di una qualsiasi indicazione/legenda. Si richiede inoltre, nel caso in cui la compilazione per un determinato prodotto offerto non sia considerata come “applicabile”, come sia possibile bypassare la compilazione di quella determinata colonna.

RISPOSTA: si fa presente che nel file “zippato” denominato “Documenti tracciato GESTAV” pubblicato, è presente, oltre al file da compilare ed alla dichiarazione di verifica, anche la Guida alla compilazione, cui si prega di fare riferimento. Nel caso in cui l’informazione richiesta non sia “applicabile”, si prega di indicarlo nella rispettiva cella. Si ricorda, altresì, che la produzione di tale documento “Tracciato GESTAV” già in fase di gara non riveste carattere di obbligatorietà (art. 14.1 disciplinare)

===================================================================

QUESITO 11

Al fine di consentire la corretta elaborazione della relazione proteximetrica richiesta nella documentazione tecnica di gara, si richiedono le seguenti informazioni necessarie alla verifica del bunker esistente in funzione delle nuove apparecchiature proposte:

a) relazione di radioprotezione storica relativa all’attuale installazione;

b) in relazione al carico di lavoro previsto per il nuovo acceleratore lineare indicato nell’allegato 4.C_Valutazione_RP, si chiede di indicare la ripartizione percentuale attesa tra le tra le varie energie richieste (Ad esempio: 70% con Energia da 6MV, 20% con Energia da 10MV, 10% con energia da 15MV).

RISPOSTA

a) Si allega la relazione di radioprotezione storica

b) ripartizione percentuale attesa tra le varie energie: 60% 6MV, 30% 10MV, 10% 15 MV.

Il responsabile del procedimento

Download Allegato comunicazione-t185879i0a115527e28282.pdf
3

Pubblicata il 25/03/2021 16:06

Ulteriori chiarimenti

Sistema Telematico Acquisti Regionale della Toscana

Stazione appaltante: ESTAR - ENTE DI SUPPORTO TECNICO AMMINISTRATIVO REGIONALE - UOC GARE STRATEGICHE

Gara: APPALTO SPECIFICO PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI UN ACCELERATORE LINEARE PER LA RADIOTERAPIA DEL P.O. DI CARRARA DELL’AUSL TOSCANA NORD OVEST

QUESITO 12

Con riferimento al documento Capitolato Tecnico, pag. 6 paragrafo ‘Sistemi di gestione e controllo’, si chiede conferma che le interfacce software del sistema OIS / R&V Varian ARIA, necessarie per l’interfacciamento del nuovo LINAC a tale sistema, siano a carico della Stazione Appaltante (interfacciamento lato sistema Varian ARIA).

RISPOSTA: Si conferma quanto già descritto a pag. 6 del capitolato tecnico

===================================================================

QUESITO 13: Con riferimento al documento ‘Quest_tec_LINAC Carrara_DEF.xlsx’, riga 206, si chiede di meglio specificare che tipo di informazione viene richiesta nel campo ‘Installato base’.

RISPOSTA: la ditta concorrente dovrà specificare il numero di installazioni presenti in Italia e in Europa del modello offerto.

===================================================================

QUESITO 14

Con riferimento al documento Capitolato Tecnico, pag. 7, paragrafo ‘Accessori per la sala di terapia’, si chiede di specificare per quali accessori devono essere forniti cavi aggiuntivi di collegamento.

RISPOSTA

Gli accessori per cui fornire i cavi aggiuntivi sono: Delta4, Mapcheck, Anzai, elettrometro Dose 1 IBA

===================================================================

QUESITO 15 - TEMPISTICHE - CRONOROGRAMMA

Facendo seguito all’Art.3.4 del documento Capitolato Tecnico si chiede:

a) di confermare che il Cronoprogramma in oggetto parta dall’effettiva data di consegna delle aree e non dall’Ordine della fornitura e che lo stesso termini con il collaudo previsto subito dopo i test di accettazione della fornitura realizzati in contradditorio tra il personale ospedaliero ed il personale Elekta.

b) di indicare quale sia il termine massimo dei giorni totali di realizzazione (lavori, consegna ed installazione) da dover rispettare nell’offerta tecnica, la cui decorrenza avviene dalla data di consegna delle aree, oppure dove tale valore può essere reperito nella documentazione di gara

RISPOSTA

a) Si conferma che il cronoprogramma avrà come inizio la fase di esecuzione dei lavori che chiaramente coinciderà con la messa a disposizione delle aree oggetto di lavori. Il cronoprogramma dovrà stabilire anche le fasi di fornitura e posa in opera dell’acceleratore, nonché del collaudo finale.

b) Oltre a rimandare integralmente alle condizioni previste all’art. 3, 4, 5, 6 e 9 delle “Condizioni Generali di Contratto” previste nel bando istitutivo del Sistema Dinamico di Acquisizione (come indicato all’art.3.3 del capitolato tecnico), si ribadisce che, ai sensi del disciplinare di gara, la presentazione del cronoprogramma è a carico della ditta partecipante, e costituisce, fra gli altri, elemento di valutazione delle offerte

===================================================================

QUESITO 16 – TEMPI DI REALIZZAZIONE

Nella Tabella dei criteri discrezionali di valutazione dell’offerta tecnica, art.15 Criterio di aggiudicazione del Disciplinare di Gara, il criterio Progetto Strutturale recita:

“la qualità del layout di progetto presentato con particolare riguardo ... alla riduzione dei tempi di realizzazione.”

Si chiede di specificare quale sia il numero di giorni massimo possibile per la realizzazione, rispetto al quale risulterà premiante un numero di giorni inferiore.

RISPOSTA

Si ribadisce che, ai sensi del disciplinare di gara, è onere della ditta la presentazione del cronoprogramma (vedi quesito precedente) e che la valutazione è da intendersi riferita, fra gli altri aspetti, ai minori tempi di realizzazione

===================================================================

QUESITO 17 - PORTATA PAVIMENTAZIONE

Per meglio identificare le attività propedeutiche alla consegna dell’Acceleratore Lineare si chiede una indicazione sulla portata delle solette relative alle pavimentazioni dei locali identificati con la sigla T047 sul vostro elaborato e nel corridoio antistante l’ingresso del bunker.

RISPOSTA

Il locale T047 è uno studio medico localizzato sul corridoio retrostante il bunker. Non siamo in grado di dire quale sia la portata del solaio di quella stanza, non essendo più reperibili i progetti strutturali dell’Ospedale Civico di Carrara risalente ai primi anni del 1900. Si precisa che comunque non è praticabile usare come via di accesso la stanza T047.

Sono disponibili solo i calcoli strutturali relativi al locale bunker che si allegano.

===================================================================

QUESITO 18 - Assistenza Full- risk – manutenzione ordinaria in garanzia

Si chiede conferma che durante il periodo di garanzia la sola manutenzione ordinaria delle eventuali forniture impiantistiche (porta compresa) sia da considerarsi a cura della Stazione Appaltante.

RISPOSTA

La manutenzione ordinaria durante il periodo di garanzia per impianti e fornitura è a carico della ditta. Si ribadisce che la manutenzione full risk delle apparecchiature in garanzia è a carico della Ditta e comprende tutte le Manutenzioni Preventive, Verifiche di Sicurezza e numero di chiamate per guasto illimitate.

===================================================================

QUESITO 19 – Impianto elettrico

Viene chiesta l’eventuale nuova linea elettrica di alimentazione del nuovo Quadro Elettrico partendo dalla Cabina di Trasformazione: a riguardo si chiede conferma che l’eventuale fornitura ed installazione del nuovo interruttore sul Power Center sia di vostra competenza e che il limite di fornitura dell’Aggiudicatario parta con il collegamento della nuova linea di alimentazione.

RISPOSTA: L’interruttore esistente è da 100 A (marca ABB SN100). L’eventuale sostituzione e installazione di nuovo interruttore sarà a carico della ditta appaltatrice.

===================================================================

QUESITO 20 – Impianto elettrico

Si chiede indicazioni sulla tipologia di alimentazioni elettriche presenti: solo energia di rete o anche disponibilità di preferenziale e/o no-break.

RISPOSTA: L’alimentazione esistente è solo preferenziale con gruppo elettrogeno.

===================================================================

QUESITO 21: Si richiede di voler fornire gli elaborati strutturali relativi al bunker oggetto di intervento.

RISPOSTA

Si vedano la tavola di progetto strutturale del bunker e la relazione di calcolo delle strutture allegate alla presente

===================================================================

QUESITO 22: Si richiede di indicare le portate del solaio del percorso di ingresso attraverso la porta posteriore visionato in fase di sopralluogo.

RISPOSTA: Non siamo in grado di dare la portata dei solai dell’Ospedale Civico costruito nei primi anni del secolo scorso, in quanto la documentazione strutturale non è più reperibile

Il responsabile del procedimento

Download Allegato comunicazione-t185879i0a115527e28282_1.pdf
Download Allegato comunicazione-t185879i0a115527e28282_2.pdf
4

Pubblicata il 26/03/2021 14:31

Chiarimenti ulteriori

Sistema Telematico Acquisti Regionale della Toscana

Stazione appaltante: ESTAR - ENTE DI SUPPORTO TECNICO AMMINISTRATIVO REGIONALE - UOC GARE STRATEGICHE

Gara: APPALTO SPECIFICO PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI UN ACCELERATORE LINEARE PER LA RADIOTERAPIA DEL P.O. DI CARRARA DELL’AUSL TOSCANA NORD OVEST

QUESITO 23

Consegna Linac: per quanto riguarda la possibilità di accedere direttamente nel bunker dalla parete esterna del corridoio d’ingresso nel bunker (area tra i due bunker) si chiede cortesemente una indicazione della tipologia di materiale usato per la realizzazione della chiusura del vano precedentemente realizzato ed usato per la consegna del Clinac

RISPOSTA Non si dispone di tale informazione

===================================================================

QUESITO 24

Planimetrie: Si chiedono cortesemente le planimetrie strutturali del bunker e del corridoio antistante l’ingresso del bunker, nell’eventualità di una non disponibilità di quanto richiesto si chiede conferma della presenza di terrapieno sotto il massetto della pavimentazione del bunker e nella zona retrostante immediatamente esterna.

RISPOSTA Si rimanda alle planimetrie già pubblicate. Per il terrapieno sotto il massetto non si dispone di ulteriori informazioni

===================================================================

QUESITO 25 Si chiede conferma che il PASSOE non debba essere fornito, così come risulta dal sito ANAC: “il Cig indicato non è gestito dal sistema AVCPASS”.

RISPOSTA: Si conferma per tale procedura non è previsto PASSOE

===================================================================

QUESITO 26

In riferimento al vostro chiarimento N.15 “TEMPISTICHE – CRONOPROGRAMMA” in cui si rimanda integralmente alle condizioni previste all’art. 3, 4, 5, 6 e 9 delle “Condizioni Generali di Contratto”, in relazione ai tempi di consegna e installazione (art.4) lo stesso recita: “La consegna e la successiva installazione delle apparecchiature oggetto del presente appalto devono essere effettuati entro il termine massimo di 30 giorni solari (naturali e consecutivi) dal ricevimento dell’ordine di fornitura.”

Si richiede di confermare che i 30 giorni siano da riferirsi alla sola installazione dell’apparecchiatura dal giorno del termine dei lavori edili ed impiantistici di preinstallazione (anche perché delle attività edili/impiantistiche propedeutiche all’installazione, assolutamente necessarie, non se ne fa menzione all’interno del documento in questione)

Si chiede inoltre di confermare che per i lavori edili ed impiantistici ogni concorrente potrà indicare il numero di giorni necessari che saranno sottoposti a valutazione ma che per gli stessi non ci sia un termine massimo di giorni da rispettare

RISPOSTA: Si conferma

Il responsabile del procedimento

5

Pubblicata il 16/04/2021 11:29

Ammissione ditte

Sistema Telematico Acquisti Regionale della Toscana

Stazione appaltante: ESTAR - ENTE DI SUPPORTO TECNICO AMMINISTRATIVO REGIONALE - UOC GARE STRATEGICHE

Gara: APPALTO SPECIFICO PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI UN ACCELERATORE LINEARE PER LA RADIOTERAPIA DEL P.O. DI CARRARA DELL’AUSL TOSCANA NORD OVEST

Si comunica che con determinazione n.601 del 15/04/2021, allegata alla presente, è stata disposta l'ammissione al prosieguo delle ditte concorrenti

Cordialità

Il responsabile del procedimento

Download Allegato comunicazione-t185879i0a115527e28282_3.pdf
1-5 di 14 1 2 3

Chiarimenti

Nessun chiarimento presente per questa gara